Brand Collo e Décolleté Essere Scrub & Peeling Trattamenti specifici Viso

Essere | Una dolcezza a due marce | Lo scrub gentile si chiama Sweet Sugar.

Una creazione versatile, dedicata a tutti i tipi di pelle, anche le più sensibili. Oggi desidero parlarvi di una nuova, interessantissima soluzione viso ideata da Essere, realtà che, come molti di voi già sapranno, da qualche tempo a questa parte ho iniziato ad affiancare per darle una nuova direzione sul piano creativo delle formulazioni.

Essere è un brand vivace e in costante evoluzione, ha deciso di investire molto sul potenziamento della sua gamma di prodotti viso, adoperando solo attivi efficaci e di massima qualità. La mia esperienze e i contatti costanti con la community di Vanity Space mi hanno permesso di badare alla sostanza e alla soluzione delle più diffuse questioni estetiche della pelle. Quelle che ci attanagliano ogni giorno, rendendo la skin-care routine un momento noioso e di cui in troppi si dimenticano facilmente.

Un’altra perla firmata Essere

Invece la bellezza e la salute della nostra pelle passano tutte dall’attenzione che ci mettiamo: è vero, a volte è assai difficile trovare del tempo per noi, ma spesso ci facciamo scoraggiare dalla scarsità dei risultati ottenuti, o dai tempi lunghissimi che servono per notare degli effettivi miglioramenti. Non è un mistero: la colpa è spesso dei prodotti che utilizziamo senza curarci troppo di attivi e Inci.

Essere ha dunque deciso di diventare in primis un brand con il focus sull’obiettivo: fornire risposte puntuali utilizzando solo attivi davvero efficaci e in alte concentrazioni, formulando texture super gradevoli e incentivanti all’uso quotidiano.

Poco tempo fa vi ho parlato di esfoliazione, citandovi un peeling enzimatico di Essere chiamato Miracle Glow. Oggi restiamo nel medesimo ambito, ma vi racconto di un peeling meccanico, che tuttavia può assumere una sorprendente, seconda funzione. Un prodotto anche in questo caso smart, comodo, veloce e che in pochi minuti regala davvero dei risultati sorprendenti in termini di purificazione e luminosità della pelle.

Si chiama Sweet Sugar, perché come da nome si basa sulle proprietà dello zucchero di canna, vero prodigio per la rimozione delle cellule morte e il conseguente miglioramento del turn-over cellulare. Ma vediamolo meglio nei dettagli.

Sweet Sugar – Scrub Viso 2 in 1 

Sweet Sugar agisce nel massimo rispetto della cute, affinando istantaneamente la grana della pelle e donando luminosità al viso. Ma non solo: se lasciato in posa per 5 minuti, diventa una efficace maschera idratante.

Con Sweet Sugar il rito dell’esfoliazione diventa più dolce, e delicato, incentivando questa pratica essenziale per l’aspetto del nostro viso. Questo scrub delicato e al tempo stesso concreto è in grado di agire in profondità, rispettando al massimo la pelle del viso.

Il risultato più gratificante è forse il modo in cui affina la grana della pelle: l’incarnato è infatti subito più omogeneo. Questo perché Sweet Sugar rimuove le cellule morte, favorendo i processi di turnover cellulare e donando anche alla pelle del viso una luminosità tutta nuova e soprattutto naturale. Mai più coloriti spenti, dunque, ma sempre freschi, rinnovati, con un incarnato omogeneo e senza discromie.

Come dicevo poco più su, Sweet Sugar è una referenza dalla grande versatilità: se lasciato in posa per pochi minuti diventa infatti una rapida maschera dalleffetto altamente idratante.

È la scelta ideale per chi è in cerca di una formula fondente, delicata e multitasking, in grado di far apparire la pelle, fin da subito, levigata, rivitalizzata e luminosa.

L’efficacia di Sweet Sugar è determinata dalla sinergia dei suoi preziosissimi attivi, vediamoli insieme:

  • Zucchero di Canna: esfoliante e antisettico naturale. Rimuove a fondo le cellule morte, purificando la pelle;
  • Polvere di Bamboo micronizzata: ricca di sali minerali, permette di rimuovere le cellule morte superficiali, rispettando il film idrolipidico;
  • Pantenolo: ad azione lenitiva e rigenerante. Allevia i rossori e favorisce il ricambio cellulare;
  • Mix di frutti rossi: hanno un’azione lenitiva, antiossidante, antiarrossamento.

Rituale di applicazione

Inumidite il viso con acqua tiepida e applicate una piccola quantità di Sweet Sugar. Massaggiate con delicati movimenti circolari ed infine risciacquate con cura. Può essere utilizzato anche come maschera: stendetelo uniformemente su viso e décolleté evitando la zona degli occhi, lasciate in posa per cinque minuti, risciacquate con cura, così da poter apprezzare il risultato degli attivi sulla vostra pelle. Si consiglia di utilizzare Sweet Sugar un paio di volte a settimana.

INCI: Aqua [Water] (Eau), Hydrated silica, Oryza sativa (Rice) bran oil, Prunus armeniaca (Apricot) seed powder, Cetearyl glucoside, Ethylhexyl palmitate, Sorbitan olivate, Glycerin, Caprylic/capric triglyceride, Cetyl palmitate, Panthenol, Vitis vinifera (Grape) leaf extract (*), Saccharum officinarum (Sugar cane) powder (*), Bambusa arundinacea stem powder, Ribes nigrum (Black currant) fruit extract (*), Vaccinium myrtillus (Blueberry) fruit extract (*), Linum usitatissimum (Linseed) seed oil, Persea gratissima (Avocado) oil, Oryza sativa (Rice) extract (*), Tocopherol, Cetearyl alcohol, Sorbitan palmitate, Propanediol, Phenoxyethanol, Sodium levulinate, Parfum [Fragrance], Xanthan gum, Sodium anisate, Phenethyl alcohol, Undecyl alcohol, Lactic acid, Benzyl benzoate, Tetrasodium glutamate diacetate.

Sweet Sugar è la classica chicca da tenere sempre nel proprio armadietto dei cosmetici. Diventa essenziale in caso di colorito spento, quando si desidera recuperare una cera più radiosa e sana. Come in altre occasioni, però, colgo questa per consigliare spassionatamente di fare scrub con costanza.

Sono loro a definire il buon aspetto della pelle, ripulendola da cellule morte e tossine, favorendo una costante e benefica rigenerazione cellulare. Sweet Sugar ha una texture e una profumazione deliziosa di zucchero filato, che davvero incentivano la voglia di prendersi cura di sé. Sono certa che vi farà impazzire!

 

 

ESSERE

Vai al Sito
Grazie per aver letto questo articolo.
Seguimi anche su
No comments found.

Lascia un commento