Olfattiva Profumi Profumi di Nicchia Review Review High-End VanitySpaceBlog

Olfattiva – Il profumo del Cielo che ci ha visto nascere

Buongiorno ragazze e bentornate sul Blog. Oggi vi porto con me nel meraviglioso e se vogliamo anche magico, mondo di Olfattiva, nota azienda romagnola di profumeria botanica.

Barbara Pozzi e Massimo Moretti, founder dell’azienda, due sognatori innamorati dell’aromaterapia e dell’energia sottile che accompagna ogni essere vivente, guidati da una grande passione.

La passione, spesso e volentieri nasce quando siamo piccoli, come anche nel mio caso; è la famiglia ad instillarci la scintilla che poi un domani ci darà la possibilità di realizzare un sogno, ed anche per Barbara è stato così.

Ho il ricordo di mia madre che da piccola regalò a me e ai miei fratelli un distillatore, un regalo abbastanza insolito. Da quel momento il desiderio di distillare e conoscere le piante è sempre rimasto in me! Barbara Pozzi.

Quindici anni fa Barbara ha iniziato a studiare l’Aromaterapia, le Essenze e l’olfatto ed è stato uno step difficile da superare perché agli inizi degli anni duemila, il commercio era invaso da profumi di sintesi e quindi l’olfatto era completamente da istruire alla scoperta della vera essenza botanica. Ma non solo. In Italia non esistono scuole dedicate alla formulazione e alla realizzazione di profumi naturali e quindi Barbara si è trovata davanti a delle difficoltà oggettive. Ma la famosa passione ci aiuta sempre a superare gli ostacoli e così è stato anche per lei. La determinazione l’ha portata alla ricerca di libri antichi, allo studio delle fasi lunari e planetarie e alla scoperta degli effetti che le piante hanno sul nostro inconscio.

Il dettaglio che più mi ha colpita positivamente è stato il suo approccio olistico all’Aromaterapia Ayurvedica, per comprendere al meglio la parte più sottile della pianta. Barbara non si è fermata alla mera superficie ma è andata oltre, si è addentrata nel vero animo delle essenze e questo per me è davvero sinonimo di grande dedizione e amore per il proprio lavoro.

Ve ne parlo spesso ragazze, l’essere umano non è solo un qualcosa formato da carne ed ossa…siamo ben altro. Ogni essere vivente e con questo termine includo tutto: animali, esseri umani e piante, ha una struttura energetica “fuori dal corpo” che convive e si fonde con quella fisica, i famosi corpi sottili. Ed è questa energia che compone la nostra aura. Lavorare con l’Aromaterapia Ayurvedica vuol dire dare spazio all’energia spirituale delle piante per mettere in relazione corpo fisico, energetico, mentale e spirituale. Un solo contatto olfattivo stimola le aree silenti del nostro cervello, aree che possono essere connesse alla memoria, all’intuizione, al risveglio o ai talenti creativi, con uno scopo ben preciso, favorire il nostro piano evolutivo su questa terra.

Ho fatto un video sui Chackra, ve lo ricordate? se non l’avete visto, lo trovate sul mio canale You Tube. L’aromaterapia che tanto vi decanto in ogni articolo o video è un dono prezioso che ci aiuta ad equilibrare i sette centri di coscienza con l’aiuto sottile delle essenze aromatiche e del loro funzionamento e connessione con lo stato di salute globale.

Riassumento, possiamo affermare con certezza che ogni sostanza restituisce l’energia di cui è composta ed Olfattiva, da sempre coerente con le proprie idee, non utilizza:

  • Fissatori chimici, perché vanno ad inquinare il potere delle piante che vi ho descritto poco fa.
  • Non utilizza sostanze ricavate da animali come i feromoni. La profumeria botanica non utilizza prodotti di origine animale ed Olfattiva, abbracciando la legge della risonanza, non utilizza prodotti che contengano l’informazione della sofferenza. Un pò come la memoria dell’acqua di cui vi ho già ampiamente parlato.

Grazie a questa collaborazione, che mi rende molto felice perché sposa a 360° ogni mio singolo pensiero di vita, ho la possibilità di presentarvi una splendida novità: il Profumo Astrale, ovvero la fotografia olfattiva dell’istante in cui siamo nati.

L’idea del Profumo Astrale è arrivata qualche anno fa, risale addirittura alla nascita di Olfattiva nel 2006. Barbara e Massimo, come vi ho spiegato poco fa, “lavorano” le piante secondo i dettami della spagiria, quindi seguendo il calendario aldeidico lunare e le ore planetarie. Ogni pianta ha una segnatura esatta, che si riflette nel suo aspetto e nella sua energetica. Chi frequenta molto le piante, come gli agricoltori, è da sempre a stretto contatto con gli astri, o almeno, nella nostra cultura popolare lo era. L’idea c’era, c’era un sogno, ma solo di recente il team ha avuto le energie e la tecnologia per realizzare il progetto, che come avrete ben capito, è frutto di una lunga e meticolosa ricerca.

Per comprendere al meglio questo “profumo” dobbiamo fare insieme un salto nel passato, siete pronte?

Paracelso, grande alchimista e medico visionario, già in epoca rinascimentale diceva: “La natura è il primo e il più grande alchimista: la trasformazione della materia non è altro che la vita“. Proprio a lui dobbiamo la coniazione del termine “spagiria” ​, che deriva dall’unione di due parole greche:

  • Spao, che significa separare – Io separo
  • Ageiro, che significa ricombinare – Io unisco

Nella sua concezione panteista Paracelso dichiara che “Tutto è in Tutto” e che “ciò che è in alto è come ciò che è in basso”, rifacendosi alla tradizione ermetica e disegnando l’intero universo come un sistema di somiglianze.

In questo sta la chiave della dottrina delle signature, per la quale ogni pianta sarebbe “segnata” nel proprio aspetto dalla sua funzione: ogni vegetale che possiede proprietà terapeutiche, può esprimere una somiglianza con la parte malata, con la malattia stessa o con la causa che l’ha provocata. Le piante sono per Paracelso portatrici di una “firma divina” che consente, a chi è in grado di coglierla, di utilizzarne le virtù curative.

Una pianta che tinge di rosso come una Romice (Rumex acetosa) avrà una signatura che richiama il ferro all’interno del mondo minerale, il sangue nel corpo umano, la passione tra i sentimenti e Marte tra i pianeti. Ogni vegetale porta le caratteristiche e le proprietà dell’astro a cui corrisponde, da cui è “dominato”.

Cos’è quindi la Spagiria?

La Spagiria Vegetale, è una tecnica alchemica che permette di estrarre le informazioni delle piante a livello frequenziale e vibrazionale. La loro raccolta dovrà quindi avvenire in giorni ed ore che abbiano una corrispondenza astrale col pianeta dominante, così come la distillazione. Vi faccio un esempio (che cito spesso), sperando di farvi capire meglio. L’Iperico, conosciuto anche come Erba di San Giovanni, è un fiore il cui colore dorato ricorda la potenza del Sole, ne ama il calore e sapete quando fiorisce ed è propizio raccoglierlo? durante il Solstizio d’Estate, perché racchiude  in sé tutte le caratteristiche del Sole. Rinforza l’energia vitale, valido aiuto per l’esaurimento fisico, psichico e per tonificare il sistema nervoso.

Cos’è un Tema Astrale?

E’ la Carta del Cielo che riporta esattamente la situazione celeste presente al momento della nostra nascita. Ogni persona nasce con una predisposizione innata, che permette ad alcune cose di avvenire in un determinato modo, generando una natura interiore rappresentata dalle configurazioni presenti all’interno del Tema Natale. Possiamo definirla una sorta visione olistica della nostra personalità. Quanti di noi si sono chiesti nel corso della vita: cosa faccio su questa terra? quale è il mio compito? credo che tutti, chi prima chi dopo, si sia posto questo quesito. L’interpretazione del Tema Natale, ci aiuta nell’individuazione delle nostre reali potenzialità ed attitudini per cercare di rispondere a tale domanda.

Barbara e Massimo, realizzando questo grande progetto olfattivo, permettono ad ognuno di noi di avere tra le mani la nostra personale, unica ed inimitabile “Carta Olfattiva”. Gli oli essenziali correlati a ogni pianeta, vengono miscelati ad arte sulla specificità del proprio inconfondibile tema. Un software avanzato, calcola le costellazioni e i pianeti trasformando i dati del cielo in gocce di prezioso olio essenziale.

Che dire ragazze? quando l’ho ricevuto sono rimasta sbalordita. Ogni nota olfattiva fa parte di me, della mia storia e del mio essere. Avevo tra le mani la perfetta essenza di me stessa. Un profumo “coccola”, caldo e avvolgente, ricco di sfaccettature, una vera e propria fragranza comfort, capace di evocare in me ricordi d’infanzia indelebili nel mio animo più profondo. Nel momento in cui lo spruzzo, vengo riportata immediatamente a un’atmosfera fatta di intimità e di piccole cose, di amore e di protezione. Ma sapete qual é la cosa che più mi fa stare bene? che quest’emozione mi accompagna per tutta la giornata e mi supporta, come una mano cara.

La posizione dei segni, dei pianeti e la loro relazione in gocce di olio essenziale ha dato vita ad un profumo che credetemi, sarà uno dei miei profumi preferiti per sempre. Non ho potuto provarlo prima, ma faceva parte del gioco. Ho desiderato avviciniarmi con fiducia all’energia del mio cielo di nascita e non sono rimasta delusa.

Olfattiva garantisce una selezione di oli essenziali di altissima qualità, quindi all’interno del Profumo Astrale troverete anche oli essenziali rari e preziosi, gioielli della Natura quali Rosa, Neroli e Gelsomino, legni pregiati esaltati secondo tecniche spagiriche, resine e balsami. Vediamo insieme quelli presenti nel mio mix olfattivo.

  • Arancio – Estratto dalla buccia del frutto dall’aroma piacevole, dolce e sensuale. Dona un effetto benefico sul morale e sull’equilibrio. Accresce la gioia, sviluppa l’intuizione e la sensibilità, toglie la paura dello sconosciuto. Gli appartengono le qualità solari  dell’azione, della fiducia, del calore, della vitalità e dell’espansione.
  • Gelsomino – Esiste una grande connessione tra questo fiore e la notte, durante la quale emana il massimo profumo, che rimanda al sogno, all’immaginazione, alla luna. La sua azione si eplicita al meglio sul piano emozionale, armonizza gli stati di agitazione e ansia. E’ consigliato per problemi del sistema nervoso o psicosomatici. A livello fisico il “Re dei Fiori” ha un’importante influenza sull’apparato genitale. Agisce posistivamente sulla sfera della sensualità: eleva il desiderio, coniugando amore e spiritualità.
  • Basilico – Dalle foglie a forma di cuore e dalle sommità fiorite si estrae l’olio essenziale dall’aroma dolce, speziato e leggermente balsamico. Tonico per il sistema nervoso e antidepressivo: elimina la stanchezza mentale e lo stress, aumentando forza, energia e coraggio. Particolarmente utile per sgomberare la mente dai troppi pensieri, aguzza l’ingegno, stimola il bisogno di agire e l’entusiasmo. Come molte altre piante merculiali rischiara le idee e incentiva memoria e concentrazione. E’ un olio essenziale cefalico, particolarmente consigliato negli ambienti di studio e lavoro. Ha un’azione rivitalizzante e rinvigorente che si manifesta con una maggiore resistenza alla fatica. La sua qualità? la purezza.
  • Rosa – La Rosa è il fiore per eccellenza, un simbolo mistico nella tradizione dell’intero occidente. La sua corolla concentrica evoca il ciclo della vita, la creazione continua: un mandala di petali che porta al centro, l’Uno, la Perfezione Divina. L’azione di questo sottile fiore lavora sul cuore: apre alla compresione, all’amore e all’ascolto. La Rosa incarna l’armonia di Venere: porta con sé un vero e proprio messaggio di speranza, dolcezza ed equilibrio. Mette in connessione chi lo ascolta con il proprio centro profondo, elevando alla bellezza. Il suo profumo ha una profondità infinita data da 400 molecole odorose differenti: predisporsi all’ascolto di una Rosa è un vero e proprio atto meditativo, una contemplazione.
  • Cannella – La Cannella è caratterizzata dall’energia del Fuoco. Il suo aroma caldo, avvolgente e speziato combatte l’astenia fisica e mentale, rinvigorisce la concentrazione, allontana il torpore e la sonnolenza. Corroborante e rinvigorente, la Cannella stimola i sensi e accende l’animo: sostiene nei momenti bui dell’esistenza, dona coraggio e permette di riscoprire l’entusiasmo perso. E’ molto utile agli artisti in cerca d’ispirazione. Aiuta chi vuole ricominciare da capo, superando traumi e ferite. Afrodisiaca, si ritiene che accenda la passione. Quest’olio essenziale, come quasi la totalità delle piante marziane, è un antimicrobico e antisettico straordinario: combatte virus e batteri.
  • Vaniglia – Il profumo ricco e intenso dell’olio essenziale. estratto dai bacelli, crea un’atmosfera gioiosa e favorisce un’intima sicurezza. La Vaniglia ha l’eleganza raffinata di un buon cognac e il sapore pieno di una serenità conquistata. Ammalia i sensi e appaga l’animo, nella sua azione aromaterapica rispecchia le qualità gioviali legate alla convivialità e alla prosperità, al nutrimento e alla riscoperta del piacere.
  • Incenso – Ricco e speziato, l’olio essenziale viene estratto dalla resina di un arbusto che cresce nella regione del Mar Rosso. Il suo profumo. soave e aromatico, favorisce il contatto con la propria spiritualità e gli aspetti più sottili dell’esistenza. Predispone alla calma e alla meditazione, stimolando le facoltà psichiche superiori. Rende più profondo il respiro e purifica gli ambienti. Da sempre legato alla sacralità, nell’atto della preghiera crea un tramite tra l’essere umano ed il Divino. La segnatura saturnina si riconosce in tutte le proprietà aromaterapiche dell’incenso, che aiuta a recidere i legami con il passato, in parcicolare quanto questo frena una crescita spirituale.

E voi ragazze cosa aspettate? non siete curiose di scoprire il profumo del cielo che vi ha visto nascere? Sul sito www.profumoastrale.it avrete la possibilità di inserire i vostri dati ed ottenere così il vostro personale ed unico Profumo Astrale. Non preoccupatevi, il team di Olfattiva ha pensato anche ai più curiosi, che prima di completare l’acquisto possono richiedere con una mail le piante presenti all’interno del proprio profumo di nascita. Spero che l’articolo vi sia piaciuto e che vi abbia fatto comprendere la grande passione che Olfattiva mette in tutto ciò che fa. Se conoscete il Brand, vi chiedo come sempre di commentare l’articolo, perché come sapete, la vostra opinione per me è molto importante. Alla prossima!

OLFATTIVA

Vai al Sito
Grazie per aver letto questo articolo.
Seguimi anche su
  1. Bianca IonescuBianca Ionescu ha detto:

    Amo Olfattiva!!! Prodotti ottimi e loro sono gentilissimi e molto, molto professionali! Prima di Natale avevo fatto un bel ordine dal loro sito e per svista si erano dimenticati di mettermi il manuale e consigli per l’uso degli oli essenziali. Appena segnalato, sono stati gentilissimi e molto professionali nel procedere subito alla spedizione del manuale. Tutto questo, ripeto, qualche giorno prima di Natale! Soddisfatta e sicuramente non smetterò di apprezzare ed ordinare i loro prodotti!!! GRAZIE e bravi! Bravissima Elena per averci fatto conoscere quest’azienda!

  2. Elena RossiElena Rossi ha detto:

    ❤️❤️❤️

  3. Elenacattaneo86Elenacattaneo86 ha detto:

    Io impazzisco per queste cose... Lo prendo di sicuro 😍

  4. IsottaIsotta ha detto:

    Noo davvero molto interessante,complimenti per i tuoi articoli sempre molto coinvolgenti,sono molto affascinata da questi temi,pensa che non mi ero mai interessata dell’ora della mia nascita,ma è emozionante questo, ho appena chiesto a mamma a che ora sono nata le 9 😍 Adesso corro a vedere i profumi della mia nascita ❤️ Grazie Elena questo argomento mi ha fatto riflettere e se devo dirla anche emozionare ❤️

  5. Tra un mese sarà il mio compleanno, penso proprio che me lo regalerò?

  6. Francesca MarraFrancesca Marra ha detto:

    Articolo intrigante e magico:ne sono rimasta sorpresa e al tempo stesso affascinata. Il tema è trattato in modo davvero particolareggiato e mi incuriosisce tantissimo!

  7. Annalisa ParisiAnnalisa Parisi ha detto:

    Come sempre il tuo articolo mi trasporta in una nuova dimensione

  8. Vania CalceVania Calce ha detto:

    Non fa per me, ma credo sarà il regalo perfetto per i 40 anni della mia amica del <3, il prossimo luglio. Le farò prima leggere questa recensione così appassionata e poi tirerò fuori il pacchetto. Grazie Elena per aver condiviso questa chicca tanto originale!

  9. ClaraClara ha detto:

    Solo tu potevi scrivere un articolo così interessante Ele e farci conoscere questo magico profumo! Sono estremamente affascinata da questo mondo e voglio assolutamente prendere il mio profumo astrale!!!

  10. Laura NuzziLaura Nuzzi ha detto:

    Sono molto incuriosita da questo articolo . penso di provare anche io molto presto il profumo astrale e sicuramente vi lascerò la mia recensione.

  11. Dora RattiganDora Rattigan ha detto:

    Adoro i profumi, potrebbe essere un bellissimo regalo di compleanno...per me!

  12. lunikalunika ha detto:

    Che cosa meravigliosa, è stato bellissimo leggere questo articolo, tutta la storia, la realizzazione, il.modo di lavorare hanno qualcosa di magico ???! Spero di potermi far fare il mio profumo astrale prima o poi?!

  13. virna77virna77 ha detto:

    Semplicemente meraviglioso... non vedo l'ora di potermi permettere questa "chicca" incredibile...

  14. Che dire con questo articolo mi sono immedesimata nei tempi antichi quando si preparavano profumi con alambicchi distillatori provette e becker il tutto racchiuso in piccole stanzette dove qualcuno si rifugiava appunto x creare qualcosa di magico....grazie Elena riesci sempre in ogni racconto a farmi viaggiare con la fantasia ma anche a trasmettere il senso vero e proprio sia sull'articolo sia x la passione che le persone mettono nel fare il proprio lavoro sia x quanto lavoro ci sia dietro ogni minima cosa che fanno perché appunto spesso si compra un profumo o una crema o qualsiasi altra cosa ma raramente conosciamo il vero lavoro che ci sia dietro, quindi grazie ancora cara Elena..... adesso andrò a sbirciare il sito e anche se sono senza lavoro e quindi non posso permettermi di fare acquisti sono sicura che metterò questo profumo nella mia wishlist 2018 appena potrò :-)

  15. CristianaCristiana ha detto:

    Leggendo l'articolo mi sono letteralmente catapultata in un altro mondo!!ne sono rimasta davvero affascinata. Sono curiosa di provare qualcosa di Olfattiva

  16. mony zaramony zara ha detto:

    Andrò subito a vedere sul sito.. Adoro queste cose...anche cm regalo sarebbe originalissimo❤sempre in gamba Elena❤

  17. Maryangie83Maryangie83 ha detto:

    L'articolo è strepitoso! Dettagliato e curato, semplice ma allo stesso tempo articolato. Elena riesce a trasmettere con le sue parole le emozioni e tutto ciò che il prodotto trasmette! Complimenti!

  18. ValentinaLandiValentinaLandi ha detto:

    come sempre ci insegni tante cose nuove e farci conoscere tante aziende. per ora non posso permettermi un loro profumo. Quando ho letto che questo profumo fa parte di te stessa ho pensato che voglio avere anche io un profumo che mi rappresenti, un profumo mio.

  19. Romina GallianoRomina Galliano ha detto:

    Sono rimasta affascinata leggendo l'articolo, domani chiederò bene a mia mamma l'ora precisa della mia nascita e poi corro a compilare la scheda per creare il mio profumo. Mi piace l'idea di avere un profumo solo mio, creato apposta su di me. Grazie Elena per farci scoprire questi mondi

  20. Conosco Olfattiva da tanto tempo e adoro i loro prodotti, in particolare il profumo Nuvola di crema che è uno dei miei preferiti. Sono iscritta alla loro newsletter e quindi è da quando è stato presentato che sono incuriosita dal profumo astrale e un articolo così ben chiaro e scritto con passione mi ci voleva proprio per saperne ancora di più. Sono davvero affascinata da questo mondo e penso proprio che in futuro me lo regalerò! :)

  21. LadyvissiaLadyvissia ha detto:

    Stupendo il tuo modo di descrivere, davvero. Vissia

  22. Roberta IorioRoberta Iorio ha detto:

    Penso che tutto ciò sia estremamente affascinante! Questa azienda mi era del tutto sconosciuta, un'essenza che ti rispecchia....magnifico! Grazie Elena che ci fai conoscere queste particolarissime realtà.

  23. Cavolo! È un'idea fantastica! Vado subito a curiosare. Mio marito è appassionato di profumi e questo sarebbe il regalo perfetto!

  24. Che meraviglia incredibile. Sono corsa sul sito a compilare il modulo... L'idea è semplicemente magnifica. Sono senza parole, veramente!

  25. Mary LihetMary Lihet ha detto:

    Solo una parola: WOW ? Voglio sapere di più sull’argomento! Sono rimasta decisamente sorpresa! Come sempre anzi più di sempre, questo articolo è scritto veramente bene! Elena sei preziosa! Continua a condividere con noi il tuo sapere ❤️

  26. BarbyBarby ha detto:

    Che argomento affascinante! Come sempre l'articolo è impeccabile, anche se si percepisce un maggior coinvolgimento emotivo <3 Finora ho solo annusato i profumi Olfattiva e mi sono ripromessa di prenderne uno, quale migliore occasione se non questa di avere un profumo unico e personalizzato!

  27. Chiara RotundoChiara Rotundo ha detto:

    Sono davvero affascinata da questa idea,da questo concetto di un profumo unico che racchiuda un’anima....sono curiosa di scoprire il mio profumo di nascita,se là dentro sta racchiusa la mia vera personalità,i miei profumi di infanzia (legati ai miei unici ricordi felici con i nonni) e tutto ciò che probabilmente ancora non conosco di me...che magari mi aiuti a regolare il mio chakra perché son certa che,senza bisogno di fare vari test,sia molto sfasato. Provo subito con il test e spero quanto prima di avere la somma necessaria per portare a me questo pezzo della mia anima.

Lascia un commento