Alchimia Natura – Crema Viso Vitamina C
Pelle Luminosa e Splendente?
Review ALCHIMIA NATURA – Vitamina C – Crema Antiossidante
Un ringraziamento a Sonia per avermi aiutata nella stesura iniziale. I vostri calendari dell’Avvento mi hanno assorbito tantissimo tempoooo ahahahah 🙂
Alchimia Natura nasce dall’incontro della Dott.ssa Maria Elena Setti (laureata in chimica e tecnologia farmaceutica) e il Dott. Alessandro Biancardi (laureato in scienze e tecniche erboristiche).
È una piccola azienda artigianale che coltiva da sé per raccogliere e trasformare piante officinali e piccoli frutti.
Mette cura e amore nei propri prodotti, lo stesso amore che contraddistingue il loro modo di coltivare, raccogliere, trasformare, confezionare, commercializzare e, soprattutto, di vivere.
Hanno una spiccata flessibilità nella ricerca del prodotto più giusto per ogni singolo cliente.
Nasce già dall’idea di creare qualcosa di speciale nel pieno rispetto della natura. Hanno iniziato trasformando erbe officinali in prodotti Cosmetici e Fitoterapici per curarsi e riequilibrarsi, quasi per gioco.
Successivamente, grazie a tanta passione, è nata Alchimia Natura anche per il mondo: la loro passione in ciò che fanno è L’ANIMA del loro lavoro.
La loro filosofia si basa sul prendersi cura di se stessi, del proprio corpo e della propria salute, nel pieno rispetto della natura e delle sue creature.
L’AZIENDA
I loro terreni, situati tra Montagnana di Serramazzoni e Polinago, sono immersi nel verde dei boschi dell’Appennino Modenese.
La loro posizione gli consente la coltivazione di centinaia di erbe aromatiche e officinali secondo i principi dell’Agricoltura Naturale, Biologica e Biodinamica.
PUNTI DI FORZA
* Cosmesi vegetale ecologica, biologica, etica
* Prodotti a KM 0: per i loro prodotti utilizzano esclusivamente materie prime direttamente coltivate o coltivate nel loro territorio, per garantire massima freschezza nel rispetto dell’ecosistema.
* Prodotti sempre freschi: producono piccoli lotti per volta per garantire al consumatore un prodotto appena fatto, che sia più efficace e che profumi ancora di bosco.
* Cosmetici preparati solo con ingredienti di uso alimentare perchè la pelle possa nutrirsi in maniera sana, mantenendosi bella e sana rispettando la natura.
* Prodotti concentrati, con oltre il 50% di principi attivi. Sono cosmesi da utilizzare in piccole quantità per risultati straordinari.
* Test di efficacia sui prodotti finiti con apparecchiature innovative.
* Trasparenza e serietà : nelle documentazioni sono riportati tutti gli ingredienti di ogni singolo prodotto per scegliere in modo consapevole.
* Corsi di formazione per professionisti e non.
* Fantastiche confezioni regalo: Alchimia Natura è famosa per le sue bellissime confezioni regalo, per ogni occasione. Natale, Pasqua, Compleanni e Matrimoni…ogni occasione è da loro resa unica dai loro contenitori, cesti, sacchetti colorati, fiori e aromi.
COSA UTILIZZANO
* NO prodotti di derivazione petrolifera come oli minerali;
* NO siliconi;
* NO PEG, PPG EDTA;
* NO ai parabeni e altri conservanti aggressivi;
* NO SLS e SLES, MEA, DEA e TEA;
* NO coloranti e profumi di sintesi;
* NO sostanze che rilasciano formaldeide;
* NO OGM;
* NO alle scatole per ogni prodotto, per evitare che vengano buttate via subito;
* NO alle sostanze inquinanti per la Terra e dannose per la pelle;
* NO ai test sugli animali;
* Preparazioni alchemiche e spagiriche secondo antiche ricette in sinergia con le nuove tecnologie
* Estratti vegetali naturali biologici e biodinamici;
* Aalcool: l’alcool utilizzato per gli estratti è di grado alimentare, biologico e biocompatibile.
Non contiene glutine ed è quindi adatto anche ai celiaci;
* Estratti floreali, come fiori di Bach, californiani e italiani;
* Oli essenziali purissimi di grado alimentare per le profumazioni e per esercitare un’azione aromaterapica sottile, dolce ed efficace;
* Materie prime rinnovabili di origine vegetale.
LE CERTIFICAZIONI DI ALCHIMIA NATURA
* ICEA
* Demeter
* Codex
* CCPB (controllo biologico)
* AIAB
* ECOCERT
* IBD
* IASC
* BIOAGRICERT
ALCHIMIA NATURA E I SUOI COSMETICI BIO-ECOLOGICI
Il trifoglio che si trova sulle loro etichette è un simbolo che è stato creato per sottolineare che i prodotti Alchimia Natura seguono il protocollo e la filosofia della cosmesi bio-ecologica.
Bio: biologico, come le materie prime che utilizzano, ovvero di origine biologica e biodinamica nonchè provenienti da agricoltura naturale.
Ecologico: perchè considerano importantissimo l’impatto ambientale dei singoli ingredienti e del processo produttivo.
Il marchio VeganOk testimonia la non presenza di ingredienti di origine animale. VeganOk è infatti la certificazione etica del mondo vegan. I prodotti Alchimia Natura che non riportano il marchio contengono comunque ingredienti come Miele, Cera d’api e propoli di provenienza biologica.
RICONOSCIMENTI
Alchimia Natura ha ricevuto numerosi riconoscimenti, collabora da tempo con enti privati e pubblici (scuole, farmacie, Università di Modena e di Reggio Emilia, …) e sostiene associazioni come LAV e Fondazione ANT Onlus.
***RECENSIONE CREMA VITAMINA C***
VITAMINA C Crema Viso Olivello Spinoso, Rosa Canina – Antiossidante, Illuminante, Stimola il collagene
Vitamina C crema viso è una vera specialità cosmetica dalle proprietà antiossidanti e rigeneranti per la pelle. A base di estratti di Rosa Canina, Olivello Spinoso dell’Appennino Modenese, ricchi di vitamine e Sali minerali; olio di Canapa, ricco di omega 3 e omega 6 dalle proprietà elasticizzanti e Acido Ialuronico che stimola la formazione di collagene e idrata in profondità . Ideale per pelli normali, miste e spente che ritrovano così luminosità e turgore anche grazie al beta-carotene naturale e per pelli con macchie, che grazie alle proprietà schiarenti della Vitamina C giorno dopo giorno ritrovano la loro compattezza e uniformità di colorito.
INCI:
Aqua, Cannabis Sativa oil, Prunus Amygdalus dulcis oil, Cetyl alcohol, Glyceryl stearate, Cetearyl alcohol, Alcohol*, Hippophae rhamnoides extract*, Rosa Canina extract*, Potassium palmitoyl hydrolyzed wheat protein, Tocopheryl acetate, Sodium hyaluronate, Lactic acid, beta-carotene, Hydrolyzed wheat protein, Xanthan Gum, Tocopherol, Lecithin, Citric acid, Ascorbyl palmitate, Potassium sorbate, Sodium benzoate, Litsea Cubeba oil, limonene**, linalool**, citronellol**, citral**.
*da Agricoltura Biologica certificata secondo regolamento EEC 2092/91
**da oli essenziali naturali 100%
La crema VITAMINA C riporta il marchio VeganOk
Io ll’ho abbinata alla cura fatta con il Cebion preso in Farmacia su consiglio di Cri. Potete prendere qualsiasi vitamina C in gocce sono tutte uguali.
Procedimento:
Essendo solubile in acqua si utilizzano 5 gocce stemperate in poca acqua demineralizzata. Picchietto il tonico ottenuto con un batuffolo di cotone e lascio agire 15 minuti. Trascorsi i 15 minuti applico la mia crema, in questo caso per amplificare gli effetti della Vitamina C ho scelto di abbinare questa di Alchimia Natura che poi ho proseguito alla fine del Cebion.
Nella parte acquosa della cellula la C ha queste funzioni molto importanti: dona elettroni, neutralizza i radicali liberi e protegge le strutture intracellulari dallo stress ossidativo.
Perché ho deciso di fare questa cura – Cebion + Crema Alchimia Natura?
Per risvegliare la mia pelle. La Vitamina C conosciuta anche come Acido L-Ascorbico è uno dei più potenti ed efficaci antiossidanti esistenti. Protegge la nostra pelle dai radicali liberi.
Uno degli effetti che noterete fin da subito è l’effetto illuminante
La Vitaminca C illumina e leviga e in alcune persone più ricettive riesce a stimolare la sintesi di collagene. Quindi pelle più elastica e più tonica essendo il collagene una proteina strutturale
Protegge dalle radiazioni bimbe quindi non abbiate timore ad usarla durante il giorno. Inoltre è ottima anche per chi soffre di acne
Alleggerisce l’iperpigmentazione ed ha proprietà anti-infiammatorie.
Il Cebion ossida in fretta quindi dall’apertura va usato per tutta la cura senza soste. Io per sicurezza ripongo il flacone in frigorifero nel ripiano meno freddo all’interno della sua scatolina di cartone così resta al buio.
Alla fine della cura con il Cebion ho proseguito la crema da sola fino a terminarla e ne sono davvero entusiasta ragazza. A parte il fatto che ha un profumo eccellente di agrumi è una gran crema. Ottima texture è ideale anche al mattino come base trucco.
Mi ha aiutata a ridurre le rughe sottili e a migliorare la grana della pelle, rendendo la mia pelle luminosa e compatta.
La vitamina C alla fine non è altro che un pieno di giovinezza per il nostro viso Ne prolunga la giovinezza rallentandone l’invecchiamento.
Viso splendido e luminoso? Non vi resta che provare la Vitamina C
Sito: www.alchimianatura.it
Link alla crema: http:// shop.alchimianatura.it/ dettaglio?a=155&c=28&v=cerc a&b=0
Quantità : 50 Ml
Prezzo: 33 euro
L’avete già provata? Conoscevate l’uso alternativo del Cebion? Fatemi sapere ^_^
Buon giorno.. volevo qualche informazione in piu riguardo il trattamento alla vitamina c.. da che mese si utilizza solitamente? Avevo pensato proprio di fare una skincare a base di vitamina c.. per luminosità al volto e magari debellare i punti bianchi sotto pelle.. trattamento con cebion da provare non l’ho ancora provato questo trattamento
Ho usato questa crema insieme al suo siero sempre di Alchimia Natura la scorsa primavera/estate e l'ho adorata! La prima cosa che mi ha colpita è stato proprio il profumo: fresco, di spremuta appena fatta, si sente la freschezza del prodotto. Inoltre è una crema molto leggera che si assorbe facilmente, anche per me che ho la pelle mista. Credo che la riprenderò per la prossima estate
Grazie Baby, provvedo subito allora :D
Si fa al momento e si usa...sempre fresco ogni giorno...mai conservarlo perché la vitamina c è instabile. Il flacone di cebion, dopo 15 gg se non finito, puoi anche buttarlo ^_^ no effervescente. Gocce.
Ciao Elena, ti scrivo qui per dei chiarimenti sul tonico! -posso usarlo tranquillamente anche di sere?(immagino di si ma preferisco chiedere) -le 5 goccine sono per un singolo utilizzo o per più utilizzi? nel secondo caso che ne dici di metterlo in un flaconcino spray? Potrebbe esser comodo usato a mo' di acqua termale, a meno che non dia il suo meglio picchiettato col cotone! -sempre le 5 goccine, orientativamente, in quanta acqua vanno messe? -una volta aperto e custodito gelosamente in frigo posso terminare tutta la confezione o c'è un tempo massimo da rispettare?una sorta di pao insomma -ho letto che una ragazza ha commentato dicendo di aver usato l'effervescente, va bene ugualmente? Voglio assolutamente provarlo ma senza far pastrocchi, contavo di farlo a fine estate ma leggo che va bene anche come protezione dalle radiazioni, a me avevano detto ..."vade retro vitamina C, è fotosensibilizzante e rischi ti macchi la pelle" X_X PS: ovviamente son ben accette risposte anche da voi tutte fanciulline più esperte di me ;-) !
E' acqua ^_^ perché mai dovrebbe fare male ;-) si usa da sempre nelle preparazioni home made...
una domanda.....invece dell'acqua distillata non sarebbe meglio usare un'acqua termale o anche solo un'acqua oligominerale in bottiglia? ho letto che l'acqua distillata non fa bene.....
Oggi faccio il tonico, sulla crema ho visto che ha il sodium benzoate che non tollero e quindi sono incerta....
cercavo un trattamento alla vitamina c e mi sa che l'ho trovato! da provare la combo crema + cebion!
Io ho provato questa crema e sono rimasta molto soddisfatta! La usavo però soltanto di sera perché di giorno tendevo a lucidarmi. Il cebion come tonico l'ho usato in passato, utilizzavo un quarto di pastiglia effervescente in due dita di acqua e poi imbevevo un dischetto di cotone che picchiettavo sul viso. Eccezionale, mi ha dato una luminosità pazzesca! La combo crema + cebion vorrei provarla.
Registrati