Acqua di Stresa Profumeria artistica Profumi di Nicchia Review Review High-End

Acqua di Stresa | Lotus | Un’estate che non finisce mai.

Un quadro impressionista del lago Maggiore: sulla tela i colori delle acque, della vegetazione, dei fiori, delle ville storiche traboccanti eleganza, una raffinatezza aristocratica che nasce come un colore, per poi mutare e diventare profumo. Un luogo iconico che viene sintetizzato in fragranze poetiche e travolgenti, tutte collegate dal fil-rouge del garbo, della pacatezza e della conquista gentile. 

Il brand e la creazione di cui vi parlo oggi puntano ad essere, come altre realtà mirano a fare con acume e una comunicazione gradevole, un inno a un preciso luogo geografico. 

Il periodo storico che stiamo vivendo ci ha inevitabilmente avvicinato a luoghi a noi più vicini, ha abbattuto, per certi versi, quel muro di diffidenza un po’ spocchiosa verso mete meno remote. 

Abbiamo iniziato a scoprire, a riscoprire, e ad apprezzare l’inimitabile bellezza dell’Italia, una nazione che come poche al mondo propone varietà sconfinate di panorami, stili, siti storici e archeologici, racconti, specialità. 

Una storia nobile 

Oggi planiamo con il pensiero e la mente a Stresa, località iconica del lago Maggiore sulla sponda della provincia di Verbano-Cusio-Ossola, in Piemonte, a una manciata di chilometri dalla Svizzera, ma anche dalla Lombardia. 

A Stresa ha raggiunto splendore la dinastia nobiliare dei Borromeo, che danno nome anche alle isole al largo della cittadina, e negli anni queste sponde sono diventate sinonimo di eleganza, di una presenza di villeggianti dallo stile di vita sofisticato, dove modi galanti si abbinano perfettamente all’atmosfera eterea del luogo. 

A Stresa il tempo rallenta e viene attenuato dai suoni delicati del lago, della natura, ed esaltato dall’architettura, dalla storia, dai colori di una natura rigogliosa, florida e ricca. 

Insomma, qui la nobiltà si respira nell’aria, è quasi un genetico stile di vita che si riverbera ovunque, dai modi delle persone che vi abitano, alla grazia dello scenario, sia sul piano architettonico sia su quello paesaggistico. 

Le origini 

La genesi di Acqua di Stresa risale al 2002, ormai quasi vent’anni fa, dalla proficua unione professionale di Giovanni Castelli, designer di moda che si convertì al mondo della profumeria, un “dandy” di natura che con determinazione decise di prendere le redini della Maison dal punto di vista creativo e artistico, e Andrea Patrucco, anch’egli con un passato nella moda e nella comunicazione, capace di far confluire le sue doti amministrative e commerciali nella società. 

Dalla personalità più razionale, Andrea divenne il partner commerciale perfetto di Giovanni, dalla indole più istintiva. “Io e Es” insomma, capaci di allearsi e dare vita a un brand dai tratti tipici marcati. 

Amici già dai tempi della loro permanenza lavorativa nel mondo della moda, i due hanno saputo conciliarsi e smussarsi a vicenda, e a dar vita a una creatura che riassume al meglio sia le loro loro personalità, sia la collocazione geografica e culturale in cui essa è inserita. 

Due spiriti entusiasti, dalla forte impronta comunicativa, hanno instaurato un legame fortissimo con la propria clientela.

Dove tutto ha avuto inizio 

Acqua di Stresa prende vita dal giardino del Castello di Ripa, dimora ottocentesca di Stresa che fronteggia fiera la bellezza delle isole Borromee. 

Alle prime fragranze ispirate alle piante, ai fiori e ai frutti di questo giardino come limoni, olivi, alloro, acidofile, camelie, azalee, rododendri e magnolie, si sono col tempo affiancati anche ingredienti nuovi, provenienti da luoghi più remoti, per dare vita a soluzioni e abbinamenti nuovi e inediti. 

Oggi, quasi vent’anni dopo la genesi, Acqua di Stresa è un brand affermato, con un pubblico vasto ma consapevole, desideroso di provare profumi e fragranze che catapultano le persone in un luogo preciso, senza provare un senso di chiusura “provincialistica” ma, anzi, di grande apertura verso il mondo circostante, i suoi cambiamenti e le sue mode. 

Questa inclinazione open-minded, la creatività e l’eleganza del progetto, hanno portato Acqua di Stresa a diventare un brand con una identità apprezzata in modo sempre più vasto. Anche il mondo del jet-set ha dimostrato forte interesse nei confronti delle creazioni di Acqua di Stresa, e le celebrità che amano le sponde lacustri del Maggiore, e che le frequentano per rilassarsi e staccare la spina dai ritmi frenetici dello show-biz, si sono affezionate al brand. 

La forza del marchio Acqua di Stresa si è consolidata con un’operazione di restyling: oggi la Maison si rivolge ai retailer più famosi al mondo, e la qualità delle materie prime impiegate e della filiera produttiva ne sono fiori all’occhiello riconosciuti su scala internazionale. 

Oggi analizziamo un profumo unico, capace di lasciarci addosso, anche in stagioni fredde, l’allegria e il buonumore dell’estate. 

Lotus Eau de Parfum 

Lotus è una fragranza unisex che evoca in ogni momento della giornata note briose e vivaci. Indossarlo è come ritrovarsi improvvisamente catapultati a bordo di una piscina in riva al lago Maggiore, con petali colorati che galleggiano lievemente sul pelo dell’acqua, increspata da una leggera brezza. 

Lotus è sinonimo di convivialità, quella che ora ci manca maledettamente, di momenti passati all’aria aperta in allegria, lontano dai pensieri e dalle preoccupazioni. E’ un profumo che stimola allegria e pensieri positivi, e tutti noi sappiamo quanto abbiamo bisogno di questi ingredienti. 

L’architettura di Lotus è una astuta alleanza di ingredienti che creano un cocktail sensoriale un po’ lacustre e un po’ orientale: le note che più spiccano sono quelle di The Bianco, Loto e Bambù, ma netti sono anche i sentori freschi e agrumati di Limone, quelli speziati di Cardamomo, e i floreali di Gelsomino e Ninfea. 

Lotus è un’estate continentale sul lago Maggiore, mentre ci si lascia trasportare dalle emozioni sensoriali dei rigogliosi giardini botanici della zona, che custodiscono aromi tipici di luoghi più remoti, nella lontana Asia. 

L’architettura del profumo

  • Note di testa: Limone, Foglie di The, Cardamomo
  • Note di cuore: Bamboo, Gelsomino, Ninfea
  • Note di fondo: Legno di Sandalo, Muschio

Acqua di Stresa è un progetto che punta a trasformare quella sponda del lago Maggiore in un luogo epicentro non solo di eleganza, galateo e raffinatezza, ma anche in polo culturale, in cui si incrociano culture e ingredienti lontani. Ammiro tutti i brand che, collateralmente, riescono anche a fare del sano marketing territoriale. E’ un modo, non solo per gli stranieri, ma anche per gli italiani, di scoprire o riscoprire l’ineccepibile bellezza magica ed eterna del Bel Paese. 

Lotus è un profumo a vocazione estiva, chiaro, ma lo si può indossare in ogni stagione, specie per evadere dal grigiore, non solo cromatico, ma anche umorale, che spesso azzanna le nostre esistenze. 

Informazioni aggiuntive:

  • Denominazione: Lotus
  • Brand: Acqua di Stresa
  • Formato:
    • 50 ml
    • 100 ml
  • Prezzo:
    • 54 euro
    • 78 euro
  • Dove acquistare: Sul sito ufficiale della maison – www.acqua-di-stresa.it oppure presso i rivenditori ufficiali compilando questo form – LINK.

 

ACQUA DI STRESA

Vai al Sito
Grazie per aver letto questo articolo.
Seguimi anche su
  1. Sonia CapelloSonia Capello ha detto:

    Un profumo che sa d’estate... perfetto per questo periodo dannato. Abbiamo bisogno di sogni!

  2. Delle note che adoro e un viaggio che mi ricorda la mia infanzia.

  3. lulumarlenlulumarlen ha detto:

    Articolo sempre evocativo, che trasporta il lettore. Foto stupende. Il profumo sembra interessante, non ho mai provato nulla della Maison

  4. Fabrizia ForniFabrizia Forni ha detto:

    Amo i profumi e mai come in questo periodo la scelta del profumo giusto può dare un momento di serenità. Leggendo l'articolo ho provato proprio la sensazione di leggerezza delle estati passati, e la piramide mi sembra molto interessante!

  5. Erika RonchinErika Ronchin ha detto:

    Un profumo che fa sognare, con delle note veramente affascinanti e di classe!

  6. ElyMartyElyMarty ha detto:

    Acqua di Stresa rappresenta perfettamente il territorio del lago maggiore, le fragranze sono davvero persistenti e particolari. Le consiglio.

  7. Mi incuriosisce molto questo profumo. Dalla descrizione delle note olfattive sembra ricordare l'estate e la spensieratezza. La persistenza è nella media, oppure più elevata?

Lascia un commento